Investimenti in vino
Con l’aiuto dei nostri esperti, potrai costruire un portafoglio personalizzato di vini pregiati, selezionati per massimizzare il rendimento e minimizzare i rischi.

Scarica la nostra Guida all’Investimento in vino:
i concetti fondamentali sull’investimento in vino pregiato, il mercato mondiale del vino e i consigli utili per iniziare.
Opportunità di diversificazione
Investire in vino rappresenta una forma di diversificazione grazie a fattori come la solida performance finanziaria a lungo termine, la bassa correlazione con altri mercati e la stabilità del valore. Il vino pregiato è legato a un prestigio culturale e storico, rendendolo interessante per chi cerca asset di valore.

Cosa devo sapere per iniziare ad investire?
Presupposti
È importante ricordare che l’investimento in vini pregiati dovrebbe essere considerato come parte di un portafoglio più ampio che comprenda anche altri beni o prodotti finanziari.
Acquisto del vino da investimento
Meno del 1% dei vini prodotti è adatto all’investimento in vino.
Quando si valuta l’acquisto di un vino da investimento, bisogna considerare:
• qualità dell’annata
• punteggi e riconoscimenti internazionali
• liquidità e facilità di vendita sul mercato
• storia del produttore
• quantità di produzione
Rendita
L’approccio dipende dalla propria propensione al rischio. È importante tenere presente che si tratta di beni soggetti a un mercato internazionale e a molte variabili. Non è possibile garantire alcun rendimento certo. I dati statistici e i grafici sui guadagni passati possono essere utili, ma non rappresentano una garanzia per i guadagni futuri.
Come investire in vino

Come iniziare ad investire in vino pregiato?
La fiducia e la conoscenza reciproca, per noi d’Investire in Vino, sono alla base di ogni rapporto professionale e commerciale. Per cui il punto d’inizio è sempre un’incontro, di persona se possibile, con un nostro consulente per approfondire ogni aspetto dell’investimento in vino.
Una volta comprese le tue esigenze potremmo realizzare un portafoglio di vini cucito su misura delle tue preferenze, del tuo budget e del tuo orizzonte temporale d’investimento.
Il nostro consulente sarà sempre a tua disposizione per domande e confronti per tutta la durata del tuo investimento.
Per iniziare ad investire, o anche solo per richiedere maggiori informazioni, ti basterà prenotare una call gratuita con un nostro consulente.
Gestione del portafoglio
Se sei un investitore attivo e hai già una buona conoscenza del mondo dei vini pregiati da investimento, lo strumento adatto a te è il Wine Value, ovvero la piattaforma di riferimento per il valore del vino di pregio più affidabile sul mercato. Con il Wine Value puoi scoprire il valore del vino e il potenziale rendimento di ogni vino da investimento. Analisi dettagliate dei prezzi di mercato, tendenze di prezzo e previsioni a lungo termine.
Con gli strumenti di monitoraggio di winevalue.it puoi sapere in ogni momento il valore esatto del tuo investimento in vino. Il Portafoglio Vini e la Cantina Personale associati al Wine Value sono lo strumento online di riferimento per avere i valori sempre aggiornati i dei tuoi vini e monitorarne i prezzi. Cerca il vino, inserisci il tuo prezzo di acquisto e la quantità e il gioco è fatto! Wine Value penserà a tutto il resto. Potrai scaricare report, avere alert fare export e molto altro.
La tua cantina valorizzata in un click!


Scarica la nostra Guida all’Investimento in vino:
i concetti fondamentali sull’investimento in vino pregiato, il mercato mondiale del vino e i consigli utili per iniziare.